- sferrare
- sferrare [der. di ferro, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sfèrro, ecc.).■ v. tr.1. (equit.) [togliere i ferri dagli zoccoli di cavalli, muli, asini, ecc.]. ◀▶ ferrare.2. (non com.) [liberare dai ferri una persona incatenata: dovetti sedermi a terra... mentre mi sferravano (L. Settembrini)] ▶◀ (non com.) scatenare. ◀▶ incatenare.3.a. (estens.) [tirare con forza e con rapidità: s. un calcio ] ▶◀ (fam.) affibbiare, aggiustare, allentare, allungare, (fam.) appioppare, assestare, inferire, (fam.) mollare, tirare, vibrare.b. (fig.) [con riferimento a un assalto, un attacco e sim., muovere con impeto: s. una controffensiva ] ▶◀ lanciare, scagliare.■ sferrarsi v. rifl., non com. [liberarsi dai ferri, dalle catene] ▶◀ scatenarsi. ◀▶ incatenarsi.■ v. intr. pron. [gettarsi con impeto contro qualcuno, con la prep. contro : s. contro il nemico ] ▶◀ aggredire (∅), assalire (∅), avventarsi, lanciarsi, scagliarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.